Emergenza Covid-19 - Informazioni e disposizioni relative all'emergenza epidemiologica
Sei in: Homepage > Notizie, bandi e ordinanze > Notizie e avvisi
Data Iniziale
Data Finale
Sezione
Testo
  
 
Pubblicato il 27/09/2022 da Ufficio Area Sisma 2009 - Categorie: Sisma
 
Si fa seguito alla nota USRC 0015683 del 23-09-2022 (allegato 1) nella quale si specificava che:

- rimane indifferibile il termine di legge del 30/09/2022 per la presentazione al protocollo del comune, della domanda di contributo, attraverso il modello USRC n.1 (REV4 del 04/05/2020) completo in ogni sua parte;

- al momento della creazione dell'identificativo della Banca Dati per l'Emergenza (BDE) è indispensabile i valori indicativi dell'intervento (es Data di presentazione, importo richiesto, etc)

Con la presente si segnala che l'USRC:

a) ha ricevuto segnalazioni sulla circostanza di presentazione, da parte del richiedente, della sola richiesta di apertura dell'identificativo BDE senza una effettiva presentazione al protocollo del comune del modello di domanda USRC n.1 (REV4 del 04/05/2020).

Tale fattispecie appare di elevata criticità e si evidenzia l'urgenza di far presentare il modello il modello USRC n.1 (REV4 del 04/05/2020) completo in ogni sua parte entro il termine del 30/09/2022.



b) ha rilevato un numero elevato di casi di pratiche aperte recentemente nella BDE senza i precedenti valori (vedi allegato 2); in riferimento a tale criticità si chiede di completare il caricamento dei campi assenti. Nel caso in cui tale fattispecie derivi da una compilazione non completa della domanda di contributo (USRC n.1 REV4 del 04/05/2020) è indispensabile richiedere con tempestività una integrazione della medesima domanda.

Si inviano in allegato:
Allegato 1: nota 0015683 del 23-09-2022
Allegato 2: elenco pratiche BDE con errori di compilazione
Allegato 3: modello domanda USRC 1
Si fa seguito alla nota USRC 0015683 del 23-09-2022 (allegato 1) nella quale si specificava che:

- rimane indifferibile il termine di legge del 30/09/2022 per la presentazione al protocollo del comune, della domanda di contributo, attraverso il modello USRC n.1 (REV4 del 04/05/2020) completo in ogni sua parte;

- al momento della creazione dell'identificativo della Banca Dati per l'Emergenza (BDE) è indispensabile i valori indicativi dell'intervento (es Data di presentazione, importo richiesto, etc)

Con la presente si segnala che l'USRC:

a) ha ricevuto segnalazioni sulla circostanza di presentazione, da parte del richiedente, della sola richiesta di apertura dell'identificativo BDE senza una effettiva presentazione al protocollo del comune del modello di domanda USRC n.1 (REV4 del 04/05/2020).

Tale fattispecie appare di elevata criticità e si evidenzia l'urgenza di far presentare il modello il modello USRC n.1 (REV4 del 04/05/2020) completo in ogni sua parte entro il termine del 30/09/2022.



b) ha rilevato un numero elevato di casi di pratiche aperte recentemente nella BDE senza i precedenti valori (vedi allegato 2); in riferimento a tale criticità si chiede di completare il caricamento dei campi assenti. Nel caso in cui tale fattispecie derivi da una compilazione non completa della domanda di contributo (USRC n.1 REV4 del 04/05/2020) è indispensabile richiedere con tempestività una integrazione della medesima domanda.

Si inviano in allegato:
Allegato 1: nota 0015683 del 23-09-2022
Allegato 2: elenco pratiche BDE con errori di compilazione
Allegato 3: modello domanda USRC 1
Pubblicato il 05/05/2022 da Sindaco - Categorie: Sisma
 
SI AVVISA LA CITTADINANZA

Che entro e non oltre il 31.MAGGIO.2022 i cittadini che percepiscono il Contributo di Autonoma Sistemazione (C.A.S.) ed alloggiano nelle S.A.E., ai sensi della O.C.D.P.C. n. 614 del 12/11/2019 art. 1, comma 9, e s.m.i., sono tenuti a ripresentare la Dichiarazione che giustifichi il diritto al mantenimento dei requisiti per le misure assistenziali come sopra indicate.

La Dichiarazione, va presentata utilizzando il modello allegato al presente avviso, ed inoltrato al protocollo comunale, con le seguenti modalità:
• via pec all'indirizzo: lavoripubblici@peccomunetossicia.te.it;
• raccomandata A/R all'indirizzo: Comune di Tossicia - C.da Piano dell'Addolorata - 64049 Tossicia(TE);
• personalmente presso l'Ufficio protocollo del Comune di Tossicia, dal lunedì al sabato dalle ore 10:00 alle ore 12:00.

(In caso di invio tramite e-mail si prega di contattare l'Ufficio Sisma al fine di verificare la corretta ricezione del documento)…………………………………………………………………..

SI RICORDA CHE LA MANCATA CONSEGNA DELLA DICHIARAZIONE ENTRO IL TERIMINE STABILITO (31/05/2022), O IL MANCATO POSSESSO DEI REQUISITI, CAUSA LA DECADENZA DEL DIRITTO AL MANTENIMENTO DELLE MISURE ASSISTEZIALI C.A.S/S.A.E.

Per informazioni: Ufficio “SISMA 2016” - 0861/698014 dal lunedì al giovedì dalle ore 10:00 alle 12:00 
SI AVVISA LA CITTADINANZA

Che entro e non oltre il 31.MAGGIO.2022 i cittadini che percepiscono il Contributo di Autonoma Sistemazione (C.A.S.) ed alloggiano nelle S.A.E., ai sensi della O.C.D.P.C. n. 614 del 12/11/2019 art. 1, comma 9, e s.m.i., sono tenuti a ripresentare la Dichiarazione che giustifichi il diritto al mantenimento dei requisiti per le misure assistenziali come sopra indicate.

La Dichiarazione, va presentata utilizzando il modello allegato al presente avviso, ed inoltrato al protocollo comunale, con le seguenti modalità:
• via pec all'indirizzo: lavoripubblici@peccomunetossicia.te.it;
• raccomandata A/R all'indirizzo: Comune di Tossicia - C.da Piano dell'Addolorata - 64049 Tossicia(TE);
• personalmente presso l'Ufficio protocollo del Comune di Tossicia, dal lunedì al sabato dalle ore 10:00 alle ore 12:00.

(In caso di invio tramite e-mail si prega di contattare l'Ufficio Sisma al fine di verificare la corretta ricezione del documento)…………………………………………………………………..

SI RICORDA CHE LA MANCATA CONSEGNA DELLA DICHIARAZIONE ENTRO IL TERIMINE STABILITO (31/05/2022), O IL MANCATO POSSESSO DEI REQUISITI, CAUSA LA DECADENZA DEL DIRITTO AL MANTENIMENTO DELLE MISURE ASSISTEZIALI C.A.S/S.A.E.

Per informazioni: Ufficio “SISMA 2016” - 0861/698014 dal lunedì al giovedì dalle ore 10:00 alle 12:00 
Pubblicato il 10/01/2022 da Sindaco - Categorie: Sisma
 
Ordinanza n. 123 del 31/12/2021 del Commissario Straordinario del Governo – sisma 2016 - “Armonizzazione delle scadenze relative ai danni gravi, ulteriori disposizioni in materia di proroga dei termini, di revisione dei prezzi e dei costi parametrici, di cui all'ordinanze commissariali n.118 del 7 settembre 2021 e n.121 del 22 ottobre 2021, nonché disposizioni integrative, modificative e correttive delle ordinanze n. 8 del 14 dicembre 2016, n. 13 del 9 gennaio 2017, n. 19 del 7 aprile 2017, n. 61 del 1^ agosto 2018, n.110 del 21 novembre 2020, n.119 del 8 settembre 2021, n.116 del 13 agosto 2021 ”
Ordinanza n. 123 del 31/12/2021 del Commissario Straordinario del Governo – sisma 2016 - “Armonizzazione delle scadenze relative ai danni gravi, ulteriori disposizioni in materia di proroga dei termini, di revisione dei prezzi e dei costi parametrici, di cui all'ordinanze commissariali n.118 del 7 settembre 2021 e n.121 del 22 ottobre 2021, nonché disposizioni integrative, modificative e correttive delle ordinanze n. 8 del 14 dicembre 2016, n. 13 del 9 gennaio 2017, n. 19 del 7 aprile 2017, n. 61 del 1^ agosto 2018, n.110 del 21 novembre 2020, n.119 del 8 settembre 2021, n.116 del 13 agosto 2021 ”
Pubblicato il 30/12/2021 da Ufficio Area Lavori Pubblici - Categorie: Sisma | Avviso pubblico
 
OGGETTO: O.C.D.P.C. n. 614 del 12/11/2019 art. 1, comma 9, e s.m.i. RINNOVO DICHIARAZIONE SULLA PERMANENZA DEI REQUSITI PER IL MANTENIMENTO DEL CAS E SAE, DA RIPRESENTARE ENTRO IL 15/01/2022.
OGGETTO: O.C.D.P.C. n. 614 del 12/11/2019 art. 1, comma 9, e s.m.i. RINNOVO DICHIARAZIONE SULLA PERMANENZA DEI REQUSITI PER IL MANTENIMENTO DEL CAS E SAE, DA RIPRESENTARE ENTRO IL 15/01/2022.

Ultime news

Contattaci
 Confermo di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei dati personali ai sendi del Regolamento UE nr. 670/2016. Confermo anche di aver preso visione della Informativa sulla Privacy.
Meteo TOSSICIA